ANATOMIA DI BASE NELLA CLINICA DEI DCA. PASSO1

RES
event logo

Dal 23-03-2024 al 24-03-2024
  • Inizio iscrizioni: 01-02-2024
  • Fine iscrizione: 17-03-2024

    Dettaglio

  • Accreditato il: 01-02-2024
  • Crediti ECM: 15.0
  • Ore formative: 12h
  • Codice Evento: 409932
  • N. Edizione: 1
ISCRIZIONI CHIUSE

AVVISO IMPORTANTE


VALORE DEL CORSO: 217 € iva compresa

numero minimo partecipanti: 5


 LEGGERE ATTENTAMENTE TEMINI E CONDIZIONI

  • Provider
    provider logo

Presentazione

Il corso di formazione si propone come obiettivo di fornire al clinico la cornice di partenza per poter cominciare ad orientarsi sulla mappa dei disturbi del comportamento alimentare: anoressia, bulimia, obesità psicogena.
Una mappa è frutto della possibilità di potersi rappresentare confini, strade, paesaggi, territori sopra e sotto il livello del mare, per poter capire dove si è e dove e come raggiungere un altro punto e un’altra meta.
Passo 1 disegna la cornice delle principali caratteristiche e modalità di funzionamento all’interno del mondo interno delle persone portatrici di questo disagio e sofferenza, partendo dal rapporto col cibo e i suoi significati evolutivi e relazionali, dal piatto e dalla tavola come convivio, per poter scendere nella parte sotto dell’ iceberg di cui il sintomo è solo la punta e la parte visibile, spesso non solo agli occhi dell’Altro familiare ma del Soggetto stesso.
Il terapeuta è chiamato allora a sviluppare capacità e curiosità da rabdomante e di minatore, per scoprire fiumi nascosti o pepite sepolte, per riportare in superficie elementi esclusi dalla coscienza e sostenere la presa di consapevolezza, al fine di rendere possibile sentire, pensare, scegliere.

Programma

SABATO

09:00   Saluto e introduzione al corso

 

09:15   O TUTTO O NULLA

             LA BILANCIA CHE NON FUNZIONA

             IN SEDUTA

 

11:00   Coffee break

 

11:15   Video ascolto

 

11:30   IL MODELLO DI RELAZIONE:

             - OK/NON OK

             - IPERPROTEZIONE E ANNULLAMENTO

             IN SEDUTA

 

13:30   Pausa pranzo

 

14:30   IL RUOLO DEL TERZO

            RINFORZI E AFFETTO

            IN SEDUTA

 

16:30   Coffee break

 

16:45   PRINCIPI DEL TRAUMA

            IN SEDUTA

 

18:30   Conclusione giornata

 

DOMENICA

09:00   LA MANCANZA DI LIMITI

             IN SEDUTA

 

11:00   Coffee break

 

11:15   Video ascolto

 

11:30   IL TRAUMA E LE SUE CONSEGUENZE

            ASSAGGI DI PSICOANALISI

            IN SEDUTA

 

13:00   Conclusioni

             NON TEMERE IL CAMBIAMENTO

 

13:15   Conclusione giornata

Informazioni

Obiettivo formativo

18 - Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere

Procedure di valutazione

La valutazione sarà effettuata alla fine del corso attraverso il Questionario di Valutazione online

Lingua

Italiano

Informazioni

Sede dell'evento:

Lexi Formazione

c/o Centro Direzionale Jimmy Monaco

Via Empoli, 33

Riccione RN

int. 102

Responsabili

Responsabile scientifico

  • event responsible avatar
    Dott.ssa Paola Sacchetti Rossi
    Psicoterapeuta Psicoanalista SPI e IPA Specializzata nei Disturbi del Comportamento Alimentare
    Scarica il curriculum

Docente

  • event responsible avatar
    Dott.ssa Paola Sacchetti Rossi
    Psicoterapeuta Psicoanalista SPI e IPA Specializzata nei Disturbi del Comportamento Alimentare
    Scarica il curriculum

Elenco delle professioni e discipline a cui l'evento è rivolto

Medico chirurgo

  • Neuropsichiatria infantile
  • Psichiatria
  • Psicoterapia

Psicologo

  • Psicologia
  • Psicoterapia

Educatore professionale

  • Educatore professionale
leggi tutto leggi meno

Localizzazione